Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2024
Immagine
ARTE & DESIGN - INSTALLAZIONI O ARREDI? Nella mia carriera ho avuto la fortuna di conoscere molti artisti locali che con la loro originalità e creatività hanno ispirato il mio senso artistico applicato alla realizzazione di interni. Una collaborazione fortunata ha prodotto, pochi anni fa, una serie assolutamente limitata di complementi di arredo (tavoli da salotto, ma è riduttivo intenderli così!) che sono a tutti gli effetti delle installazioni artistiche: quadri su superfici di volumi di acciaio, forti e presenti per struttura e colore. L'evento di presentazione ha suscitato molti consensi, vi ripropongo il mio racconto della genesi delle opere tratto dalla brochure di presentazione.  Due-otto-tre  2-8-3 è un numero, e va letto cosi. E allo stesso tempo il punto di partenza e di arrivo di questa esperienza  con Davide De Filippo. L'idea di questo titolo parte dal numero di una stanza d’albergo di un viaggio che  Davide ha compiuto qualche anno fa; non...
Immagine
PITTURA, CARTA DA PARATI & Co - 3 La finitura delle pareti dei nostri ambienti è un argomento il più delle volte trascurato. Si programma lo spazio, gli arredi, le finiture dei pavimenti, sicuramente dei rivestimenti verticali dei bagni e alla fine si presenta la domanda: e le pareti come le facciamo? In una progettazione organica la scelta del colore e del materiale delle pareti è parte integrante ed integrata al resto, ma come detto i più delle volte si tralascia fino alla scelta meno impegnativa… ok facciamo una bella pittura di lavabile bianca. La pittura è sicuramente la soluzione più economica, abbastanza facile da realizzare, anche fai-da-te (vi è capitato mai di investire un pomeriggio domenicale piovoso a ripitturare un ambiente?) e le possibilità cromatiche sono così tante che la scelta, se non si sceglie il bianco, imbarazza non poco; prevedere l’effetto finale poi diventa un dubbio amletico. Inoltre consente una facile reversibilità o modifica totale di impatto estetico...
Immagine
FOTOGRAFIA DI CANTIERE La fotografia di cantiere è un importante strumento di lavoro per chi progetta, realizza ed arreda interni: consente di seguire lo sviluppo dei lavori con tracciamento delle varie fasi fino al completamento dei lavori. È anche una bella soddisfazione per il proprietario avere memoria del cantiere nel suo svolgersi, nel bene e nel male... sì perché purtroppo le foto possono tornare utilissime nel caso di intervento su lavori finiti per verificare il passaggio di impianti, quando è stata fatta una lavorazione, perché si è fatta una scelta anziché un'altra. Solitamente eseguo foto di cantiere nei momenti salienti, soprattutto nella posa degli impianti, che possono essere veramente utili in caso di danno o di errata esecuzione o perfino per "difendersi" dal confinante che accampa danni causati dai vostri lavori solo per farsi ripitturare il soffitto di casa! La memoria del posizionamento delle tracce può essere utile quando si vuole intervenire su murat...