
ARCHITETTO O ARREDATORE Quali sono le differenze tra un architetto di interni ed un arredatore? Messa così sembra semplice… l’architetto è laureato, l’arredatore ha un diploma o ha imparato il mestiere in qualche negozio di mobili. Se vi è capitato di rivolgervi, almeno una volta (alzi la mano chi non l’ha fatto… no, non vedo nessuno!) ad un punto vendita di arredamenti, avrete trovato almeno un “venditore” che vi ha preso per mano e condotto fino ad una soluzione che vi è anche piaciuta. Ecco, l’arredatore, nell’accezione base del termine, lo potete trovare in un negozio, a vostra disposizione, piuttosto abile perfino nel risolvere i vostri problemi in un tempo ristrettissimo e con una spesa giusta. Ma vi conosce? Sa come vivete? Conosce le dinamiche familiari, i componenti del nucleo? Sa se frequentate ed ospitate amici e parenti? La sua strategia è di conoscere il vostro budget, prima di tutto, di avere un’infarinata sulle vostre necessità e quattro misure della vostra stanza...