LA POLTRONA

Parliamo dell’oggetto, a mio parere, più iconico delle nostre case. Non di divani (ho introdotto l’argomento sul mio blog, approfondiremo ancora), ma solo di poltrone, cioè sedute singole. Sono il giusto completamento ed estensione del divano, spesso “chiudendo” e perfezionando in modo flessibile, ad esempio, la composizione ad angolo (che sia un divano angolare o due rettilinei messi ad angolo) aumentando le sedute a disposizione e creando uno scenario perfetto per la conversazione con gli ospiti. E non solo: da sole ricreano l’accoglienza del divano, fornendo un oasi di tranquillità e solitudine. La scelta deve essere accurata: come si interfaccia con il divano? Quanto spazio c’è a disposizione? Una sola o anche due? Quale comfort deve avere? Ovviamente dipende da tanti fattori e perciò la scelta diventa delicata e a volte complessa. Sono sempre stato affascinato dalla tipologia di seduta singola perché racchiude una compiutezza formale ed un equilibrio tra materiali, colori e dimensioni che è difficile da raggiungere; ed è sempre stata una sfida in cui i migliori designer si sono cimentati con successo. Ricordiamo le icone più significative del secolo scorso: Red & Blue di T.G. Rietveld (rieditata da Cassina); Wassily di M. Breuer (Knoll); 670 o Eames Lounge chair (Vitra) con il suo pouff; Vanity Fair (Frau); e si può andare avanti ancora! Nello spazio a disposizione consiglio di inserire un elemento che si armonizzi ed allo stesso tempo abbia una personalità tale da restare riconoscibile e non sparire come un complemento secondario, magari con rivestimenti completamente diversi dal divano (che può avere cuscini aggiuntivi dello stesso colore…) o strutture a vista geometriche, sia metalliche che in legno. Già da sola la poltrona è un oggetto da guardare che abbellisce gli spazi, anche come angolo dove poggiare i vestiti in camera da letto la sera. Nuove o vintage, anche di antiquariato, devono essere “osate” nei nostri ambienti! Cosa ne pensate? Lasciate commenti e ne riparleremo!


#interni #arredamento #architettura #interiordesign #ristrutturazione #mobili #cucine #ideadesignvision

Commenti

Post popolari in questo blog